Condizioni generali di contratto
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER L’ACQUISTO DI BIGLIETTI ONLINE PER IL COMPRENSORIO SCI-ESCURSIONISTICO DI WATLES
1. CONTATTO
Touristik & Freizeit GmbH
Via St. Benedikt 1
39024 Malles Venosta
Italia
T. +39 345 767 0255
info@watles.net
www.watles.net
C.Fisc. e P.Iva.: IT00155580210
2. PRESCRIZIONI GENERALI
Il Contratto è stipulato con Touristik & Freizeit GmbH
Con l’acquisto dei biglietti e l'utilizzo delle strutture si dichiarano implicitamente la conoscenza e l'accettazione di tutte le condizioni stabilite nelle presenti e succitate Condizioni Generali di Contratto.
La prenotazione di biglietti online è riservata alle persone di età superiore ai 18 anni
Accettando il biglietto per il minore, il destinatario adulto dichiara di essere a conoscenza e di accettare senza riserve il regolamento per i passeggeri, di assumersi la responsabilità dell'uso delle strutture da parte del minore e di assicurarsi che l'uso delle stesse avvenga sotto diretta supervisione.
3. PREZZI, TERMINI DI ACQUISTO E CONSEGNA
Tutti i biglietti sono strettamente personali e non sono trasferibili né scambiabili.
Le categorie di età selezionate devono essere veritiere e devono essere confermate da un documento di identità in caso di controlli agli ingressi delle strutture o alle biglietterie
Qualsiasi uso improprio comporterà il ritiro immediato del biglietto. Resta riservata l’applicazione delle misure sanzionatorie civili e penali previste dal vigente ordinamento.
I prezzi dei biglietti sono comprensivi di IVA.
Nel negozio online vengono offerti solo biglietti a prezzo standard. Gli sconti per gruppi e studenti, le riduzioni con la carta ospiti o su presentazione di un documento d'identità di persona gravemente disabile (a partire dal 70% di invalidità) sono concessi solo al momento dell'acquisto dei biglietti presso la biglietteria di Touristik & Freizeit.
Nel caso di biglietti per più giorni, il computer della biglietteria calcola un prezzo misto in caso di sovrapposizione tra alta e bassa stagione.
I biglietti online rimangono di proprietà di Touristik & Freizeit GmbH fino al ricevimento dell'intero pagamento e diventano validi solo una volta ricevuto l'intero importo. Il venditore si riserva inoltre il diritto di bloccare la validità dei biglietti nell'ambito dell'elaborazione automatizzata.
I biglietti acquistati online devono essere consumati sotto forma di offerte di servizi del venditore e non possono essere riscattati sotto forma di pagamento in contanti.
I biglietti online possono essere riscattati solo nei luoghi indicati sui biglietti stessi.
In caso di vendita di uno skipass e di un abbonamento stagionale sarà trattenuta una cauzione di 5,00 €. L'importo riscosso sarà restituito al portatore quando verrà restituita la chip card non danneggiata e funzionante. Il supporto dati sarà consegnato al titolare solo a titolo di prestito. Il titolare è responsabile della corretta gestione dello stesso; il supporto dati rimane di proprietà dell'emittente.
I biglietti ritirati o danneggiati intenzionalmente non saranno rimborsati o sostituiti con altri.
In caso di smarrimento o dimenticanza di un abbonamento o di un biglietto plurigiornaliero (sono espressamente esclusi i biglietti giornalieri), l'emissione di un biglietto sostitutivo può essere richiesta agli uffici centrali di vendita, indicando il numero del biglietto originale smarrito (numero di blocco). Il numero del biglietto originale deve essere indicato per evitare abusi. Il nuovo biglietto verrà emesso a partire dal giorno successivo a quello della richiesta e a quello in cui è stato bloccato il biglietto. Per l'elaborazione è dovuta una tassa gestionale pari a € 15,00. Questo importo non sarà rimborsato anche in caso di ritrovamento del biglietto originale.
4. VALIDITA‘
I biglietti online sono validi solo nei giorni indicati, presso le strutture o gli impianti corrispondenti e durante i normali orari di funzionamento. Dopo la data di utilizzo selezionata, la validità del biglietto decade automaticamente.
Se durante questo periodo si verificano adeguamenti stagionali dei prezzi, è necessario pagare la differenza rispetto al prezzo del biglietto acquistato.
Al momento dell'acquisto, il cliente deve verificare che i biglietti corrispondano alla sua richiesta. Successivamente non sarà più possibile modificare i biglietti già acquistati o prolungare la durata degli stessi.
5. PERIODO – ORE DI ESERCIZIO
L'inizio e la fine della stagione invernale ed estiva sono stabiliti a insindacabile giudizio di Touristik & Freizeit GmbH, che a sua volta dipende dalle condizioni climatiche, dalle precipitazioni nevose, dalle condizioni delle piste e dalle esigenze di manutenzione tecnica degli impianti.
Gli orari di funzionamento delle strutture e degli impianti di risalita sono stabiliti da Touristik & Freizeit GmbH e portati a conoscenza del pubblico mediante avvisi esposti presso la biglietteria e le stazioni di monte e di valle delle strutture e degli impianti di risalita.
Questo orario può essere modificato nel corso della giornata per motivi tecnici, di servizio o di sicurezza e/o per cause di forza maggiore, anche senza preavviso.
Se necessario a causa di inevitabili esigenze tecniche e/o di forza maggiore, la possibilità di utilizzo degli impianti e del biglietto può essere sospesa in tutto o in parte in qualsiasi momento.
6. UTILIZZO DELLE PISTE E DELLA PISTA DA SLITTINO
La battitura delle piste viene effettuata nei tempi e nei modi stabiliti a discrezione di Touristik & Freizeit GmbH.
Le piste chiuse per motivi tecnici o di sicurezza sono contrassegnate da un'apposita segnaletica e non possono essere percorse.
Il servizio di soccorso controlla solo le piste aperte e segnalate.
Ogni sciatore è tenuto a rispettare la segnaletica posta sulle piste.
Touristik & Freizeit GmbH non è responsabile degli incidenti che possono verificarsi su percorsi fuori pista, anche se queste piste sono servite dagli impianti di risalita.
Sulle piste da sci è vietato utilizzare attrezzature sportive diverse da sci e snowboard.
È severamente vietato l'uso di slitte o veicoli motorizzati e di skibob di qualsiasi tipo, anche sulle piste chiuse. I trasgressori sono responsabili di tutti i danni alla superficie della pista e dei danni (gravi) che possono essere causati agli altri sciatori.
I pedoni, gli escursionisti con le racchette da neve e gli scialpinisti sono pregati di utilizzare i sentieri segnalati e adeguatamente indicati!
La classificazione delle piste in base al loro grado di difficoltà - nero, rosso e blu - è un'indicazione della difficoltà della rispettiva pista. Lo sciatore deve quindi valutare da solo se la sua forma fisica e le sue capacità sportive gli consentono di utilizzare la pista senza problemi e pericoli.
In ogni caso, lo sciatore deve comportarsi in modo tale da non costituire un rischio per la propria e per l’altrui sicurezza, tenendo conto delle caratteristiche delle piste e della rispettiva situazione meteorologica
Sulle piste può essere in funzione l'innevamento tecnico e possono essere presenti gatti delle nevi o motoslitte. Gli sciatori devono dare la precedenza ai mezzi meccanici utilizzati per la manutenzione e la cura delle piste e degli impianti, consentendo una circolazione ordinata e veloce.
Tutti i minori di 14 anni hanno l'obbligo di indossare il casco protettivo come da Legge n. 363 del 24 dicembre 2003, art. 8. Il responsabile della violazione di questa disposizione è soggetto a una sanzione amministrativa da 30 a 150 euro.
In caso di gare o eventi, Touristik & Freizeit GmbH si riserva il diritto di chiudere al pubblico determinati percorsi, piste, aree e locali necessari per l'organizzazione degli eventi stessi, per tutto il tempo necessario allo svolgimento della gara o dell'evento. In tali circostanze, alcune strutture possono essere destinate all'uso esclusivo o prioritario degli atleti e del personale interessato.
In caso di gare o eventi di qualsiasi tipo, Touristik & Freizeit GmbH si limita a mettere a disposizione degli organizzatori le attrezzature e i materiali in possesso di Touristik & Freizeit GmbH, senza tuttavia assumersi alcuna responsabilità o obbligo nei confronti dei partecipanti o di terzi. Gli organizzatori sono pertanto tenuti ad adottare tutte le misure appropriate per garantire il regolare svolgimento delle gare e degli eventi, riducendo al minimo indispensabile e al più breve tempo possibile le limitazioni da imporre ai normali utenti. Nel caso in cui il servizio o la prestazione siano organizzati da terzi, la responsabilità della nostra società è strettamente limitata al funzionamento degli impianti di risalita, mentre ogni altra responsabilità è interamente a carico degli organizzatori.
L'utilizzo della pista per slittini è a proprio rischio e pericolo ed è consentito solo con gli slittini. È vietato utilizzare la pista da slittino con sci, snowboard o simili.
Touristik & Freizeit GmbH non è responsabile per gli incidenti che possono verificarsi sulla pista da slittino.
7. PROCEDURA E COSTI DI ORDINAZIONE
È possibile pagare i biglietti con carta di credito (Visa, Mastercard). La conferma dell'ordine con i biglietti validi o i codici di prenotazione sarà inviata per e-mail dopo il pagamento. L’ordinazione dei biglietti non comporta costi aggiuntivi
8. RECESSO E RESTITUZIONE
Poiché i servizi prenotati sono servizi forniti in relazione alle attività del tempo libero e poiché è previsto contrattualmente un tempo o un periodo specifico per l'adempimento del contratto da parte di Touristik & Freizeit GmbH, l'utente non ha diritto di recesso
Indipendentemente da ciò, a titolo di ulteriore servizio fornito all'utente, viene concesso volontariamente un diritto di recesso alle seguenti condizioni:
entro e non oltre le ore 9.00 del primo giorno di validità del biglietto (vale sia per i biglietti giornalieri che per quelli plurigiornalieri)
entro un'ora dalla prenotazione del biglietto
Il diritto di recesso si applica solo ai biglietti non ancora utilizzati.
Il diritto di cancellazione si applica solo ai biglietti che non sono stati indicati come "non annullabili" al momento della prenotazione. Le offerte scontate di Touristik & Freizeit GmbH possono essere impostate come non annullabili. Questo verrà comunicato al cliente in parole e simboli durante la selezione del biglietto.
Il contenuto del servizio e l'ambito dei servizi dei biglietti online derivano dai servizi elencati nei biglietti. In caso di consumo inferiore di un biglietto, non si ha diritto al rimborso della differenza, poiché si tratta di offerte all-inclusive
In caso di tempi di attesa per l'accesso alle strutture, per qualsiasi motivo, in caso di interruzioni tecniche o meteorologiche dell'attività e in caso di mancato utilizzo delle strutture a causa di eventi non imputabili a grave negligenza da parte della nostra società, non si avrà diritto a rimborsi o indennizzi, nemmeno parziali.
I biglietti che danno diritto all'utilizzo di più impianti a fune si intendono per gli impianti in funzione al momento dell'utilizzo e non danno diritto ad alcun rimborso o indennizzo di alcun tipo nel caso in cui uno o più impianti non siano in funzione per necessità tecniche determinate dalla nostra società a suo insindacabile giudizio, o per cause di forza maggiore
Gli skipass e gli abbonamenti stagionali saranno rimborsati solo su base proporzionale con certificato medico a partire dalla data di deposito in biglietteria. Il certificato medico deve indicare che il titolare non può più utilizzare il biglietto a causa dell'infortunio. Gli accompagnatori o i familiari non hanno diritto al rimborso. L'importo del rimborso viene calcolato in base al prezzo dei giorni già percorsi. Non è possibile alcun rimborso per il biglietto orario, lo skipass da ½ giornata e giornaliero, o il biglietto per le biciclette.
9. CONTROLLI
Vengono effettuati controlli regolari alla biglietteria e agli ingressi delle strutture. Gli ospiti devono acquistare i biglietti richiesti prima di utilizzare la struttura. I biglietti contraffatti o non regolarmente emessi o non in possesso della persona autorizzata saranno immediatamente e definitivamente ritirati, indipendentemente dall'applicazione delle sanzioni amministrative e penali previste dalla legge.
I documenti e le carte d'identità che attestano il diritto riportato sul biglietto possono essere richiesti dal personale di Touristik & Freizeit GmbH o dalle autorità pubbliche.
10. RESPONSABILITA‘
Al momento della stipula del contratto, il cliente è tenuto a fornire i dati richiesti in modo completo e corretto. In caso di informazioni errate, incomplete o poco chiare fornite dal cliente, quest'ultimo sarà responsabile di tutti i costi e i danni che Touristik & Freizeit GmbH dovesse eventualmente sostenere in conseguenza del suo gesto.
L'ambiente montano e la natura in cui ci si trova e le mutevoli condizioni naturali o artificiali che lo caratterizzano, così come la pratica dell'escursionismo, dello slittino, dello sci e/o dello snowboard, comportano un rischio insito nella natura di queste attività sportive.
L'acquisto del biglietto e l'utilizzo delle strutture implica la conoscenza dei possibili imprevisti e l'accettazione di tutte le condizioni stabilite nei presenti termini e condizioni di vendita. Pertanto, non è possibile per i clienti richiedere il risarcimento dei danni per incidenti derivanti da una delle seguenti cause, qui esemplificate senza pretesa di esaustività:
Cambiamento delle condizioni meteorologiche
Variazioni di pendenza
Condizioni del terreno e della neve (ghiacciato, bagnato, scivoloso, ecc.)
Condizioni del terreno (aree non coperte da neve, pietre, dislivelli, rami o buche)
Collisione con gli impianti di risalita
Collisione con altri escursionisti/ slittinisti/ ciclisti/sciatori
Disattenzione di escursionisti/ slittinisti/ ciclisti/sciatori
Utilizzo di piste chiuse o fuoripista.
Il gestore non è responsabile di eventuali danni causati dall'uso improprio delle strutture, né delle conseguenze del comportamento improprio degli utenti durante l'utilizzo delle strutture e delle aree di pertinenza. Il cliente utilizza le strutture, i sentieri e le piste a proprio rischio e pericolo. Tutti devono comportarsi in modo da non mettere in pericolo altre persone o causare danni a persone o cose.
Il cliente utilizza l'offerta a proprio rischio, per cui Touristik & Freizeit GmbH non si assume alcuna responsabilità per i danni derivanti dall'utilizzo dell'offerta. Inoltre, Touristik & Freizeit GmbH non si assume alcuna responsabilità per interruzioni, guasti tecnici, lavori di manutenzione, ecc. Touristik & Freizeit GmbH cercherà di porre rimedio a eventuali interruzioni o guasti nel più breve tempo possibile.
11. RECLAMI
I reclami devono essere inviati per iscritto, indicando l'indirizzo del mittente, al seguente recapito:
Touristik & Freizeit GmbH
via St. Benedikt 1
39024 Malles Venosta
Italia
oppure via e-mail: info@watles.net
12. AVVISO, ANNUNCIO DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI GENERALI
Si segnala espressamente al cliente che le nostre Condizioni Generali possono essere consultate presso i punti vendita e/o gli ascensori mediante un avviso accessibile al pubblico durante l'orario di lavoro. Inoltre, si segnala che le nostre Condizioni Generali di contratto possono essere consultate sul nostro sito web www.watles.net.
13. PROTEZIONE DEI DATI
Per l'avvio, la conclusione, l'elaborazione e l'annullamento di un contratto con Touristik & Freizeit GmbH, Touristik & Freizeit GmbH raccoglie, archivia ed elabora i dati in conformità alle disposizioni di legge. Con l'acquisto del biglietto, l'acquirente dichiara il suo consenso al trattamento dei dati
Touristik & Freizeit GmbH assicura che i dati personali del cliente non saranno trasmessi a terzi, a meno che Touristik & Freizeit GmbH non sia obbligata per legge a farlo o che il cliente non abbia espressamente fornito il suo consenso. Nella misura in cui Touristik & Freizeit GmbH si avvale dei servizi di terzi per l'attuazione e la gestione delle procedure di trattamento, saranno rispettate le disposizioni della legge sulla protezione dei dati. I dati personali che il cliente fornisce a Touristik & Freizeit GmbH al momento della registrazione o via e-mail saranno trattati solo per la corrispondenza con il cliente e solo per lo scopo per cui sono stati forniti a Touristik & Freizeit GmbH.
Touristik & Freizeit GmbH trasmetterà i dati dell'acquirente alle società di spedizione incaricate della consegna solo nella misura in cui ciò sia necessario per la consegna della merce.
Per l'elaborazione dei pagamenti, Touristik & Freizeit GmbH trasmette i dati di pagamento del cliente all'istituto di credito incaricato del pagamento.
I dati personali forniti a Touristik & Freizeit GmbH tramite il suo sito web vengono conservati solo fino al raggiungimento dello scopo per cui sono stati affidati. Nella misura in cui devono essere rispettati i periodi di conservazione previsti dal diritto commerciale e fiscale, la durata della conservazione di alcuni dati può arrivare fino a 10 anni.
Quando si visita l'offerta Internet di Touristik & Freizeit GmbH, vengono registrati l'indirizzo IP attualmente utilizzato dal PC del cliente, la data e l'ora, il tipo di browser e il sistema operativo del PC del cliente, nonché le pagine visualizzate dal cliente. Pertanto Touristik & Freizeit GmbH non può né intende trarre conclusioni o estrapolare informazioni dai dati personali.
Se l'acquirente non è più d'accordo con la memorizzazione dei suoi dati personali, Touristik & Freizeit GmbH provvederà alla cancellazione, alla correzione o al blocco dei dati dell'acquirente, anche - per quanto possibile - presso terzi, su corrispondente istruzione nell'ambito delle disposizioni di legge.
Su richiesta, il cliente riceverà gratuitamente informazioni su tutti i dati personali che Touristik & Freizeit GmbH ha memorizzato su di lui. Se il cliente ha domande sulla raccolta, l'elaborazione o l'utilizzo dei suoi dati personali, o se desidera richiedere informazioni, il blocco o la cancellazione dei dati, è pregato di contattare:
Touristik & Freizeit GmbH
via St. Benedikt 1
39024 Malles Venosta
Italia
oppure via e-mail: info@watles.net
14. GIURISDIZIONE
Qualsiasi procedimento legale relativo alla validità o all'esecuzione del contratto di trasporto o delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato dalla legge italiana e sarà soggetto alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Bolzano - Italia.